Benvenuti nella Bibbia del Nandrolone (Deca Durabolin)

 

Deca-Durabolin

Deca Prime

Nandrolone (Deca Durabolin)

Se sei curioso di conoscere la crescita muscolare esplosiva che il Deca è in grado di garantire, allora questo sito web fa al caso tuo. Scoprirai i benefici specifici della somministrazione di nandrolone. Non lasceremo nulla di intentato nella nostra analisi di questo steroide anabolizzante incredibilmente popolare e un po’famigerato : ti spiegheremo come funziona, da dove viene e come può influire positivamente sul tuo aspetto estetico e sul tuo allenamento. È interessante notare che si tratta di uno degli steroidi anabolizzanti più incompresi di tutti i tempi, in quanto c’è un ampio disaccordo sulle sue reali utilità. Solitamente considerato come un agente puramente di supporto all’interno di un ciclo, il deca è in realtà in grado di fornire molto di più di un semplice supporto ausiliario se usato in modo appropriato. Alla fine di questo profilo, capirai il suo scopo in modo più approfondito e avrai le conoscenze necessarie per somministrarlo con la massima efficacia.

Che cos’è il Deca-Durabolin?

In questa sezione analizzeremo a fondo la struttura chimica del nandrolone per fornirti una comprensione adeguata delle sue funzionalità e caratteristiche di base.

Grazie alla comprensione delle complessità di questo composto, non sarai più confuso o illuso su ciò che è effettivamente in grado di fare per te.

Rivolgendoci alla scienza, capiremo perfettamente la natura della “bestia”.

Nandrolone – Struttura chimica, funzioni e caratteristiche

I benefici del deca durabolin sono numerosi grazie alla sua struttura unica: si tratta di uno steroide 19-nor appartenente alla stessa famiglia del trenbolone (forse lo steroide anabolizzante più potente sul mercato).

Non confondere i due composti, però, perché sono davvero due mondi a parte.

Anche se in questa sede non entreremo nello specifico della struttura del trenbolone, esso presenta una serie di modifiche aggiuntive alla struttura base del C-19 per conferirgli un’enorme potenza.

La struttura del deca si differenzia per il fatto che non presenta altrettante “modifiche”. Prima di approfondire le sue caratteristiche, cerchiamo di capire esattamente cosa sia uno steroide 19-nor.

Il nostro corpo (e quello degli animali) produce in modo naturale i cosiddetti steroidi C-19. Sono considerati più potenti in natura rispetto agli steroidi C-18 a cui molti di noi sono abituati.

Gli steroidi C-19 sono derivati dell’ormone “precursore” del progesterone, che per molti versi è la struttura “base” su cui vengono costruiti il testosterone e gli estrogeni (parleremo di questo ormone in modo più dettagliato tra poco).

Osservando questa tabella, potrai notare una chiara differenza tra i due tipi di steroidi “C”.

Una (la C19) si occupa principalmente di creare differenze “strutturali” e “caratteristiche” nel corpo , ossia la generazione di tessuto muscolare magro e di caratteristiche maschili / spermatogenesi, tra gli altri elementi, mentre l’altra si occupa principalmente della funzione sessuale e dello sviluppo di ossa e tessuto scheletrico.

Di conseguenza, se vuoi sviluppare più massa muscolare o far crescere il tuo corpo in modo ottimale dal punto di vista anabolico, hai bisogno di una maggiore attività del C19 per poterlo fare.

Questo però è un problema: l’organismo non produce molto C-19 in modo naturale e gran parte degli steroidi C-19 disponibili nel nostro sistema vengono convertiti in steroidi C-18 quando entrano in contatto con l’enzima aromatasi.

Questo avviene attraverso una procedura nota come processo di aromatizzazione. Di solito, più alto è il grado di androgenizzazione di uno steroide, maggiori sono le possibilità che avvenga l’aromatizzazione e che si verifichino problemi estrogenici indesiderati.

Questo è in gran parte legato alla quantità di testosterone “libero” creato nel sistema dall’introduzione di uno steroide esogeno; se da un lato il testosterone libero è utile per quanto riguarda le proprietà anabolizzanti/androgene di natura positiva, dall’altro significa che ci sono più molecole di testosterone “disponibili” da convertire in estrogeni. Il motivo per cui gli steroidi C-19 sono chiamati così è che presentano una posizione di 19° carbonio. Quando interagiscono con l’enzima aromatasi, perdono la 19esima posizione del carbonio, trasformandosi così in steroidi C-18. Il testosterone è uno di questi. Il testosterone è uno di questi steroidi C-19 e il nandrolone ne emula la struttura in modo quasi identico (ne parleremo tra poco).

Ciò che rende gli steroidi 19-nor come il deca così unici è che non presentano la 19esima posizione del carbonio; ciò significa che mantengono le caratteristiche di uno steroide C-19 “standard” (in questo caso imitano da vicino il testosterone) ma senza essere rapidamente degradati / convertiti in estrogeni.

Per questo motivo, le loro proprietà anabolizzanti si esercitano in modo potente sull’organismo in modo “non diluito” – vale la pena notare che i 19-nor alla fine vengono scomposti (in estrogeni), ma questa conversione avviene a un ritmo molto più lento e in misura minore rispetto a quanto accadrebbe normalmente .

La modifica della struttura dei composti 19-nor significa che solo circa il 20% delle molecole 19-nor presenti nell’organismo sono effettivamente “adatte” alla conversione in estrogeni.

Vale la pena notare che il progetto 19-nor è in realtà il nandrolone stesso: qualsiasi altro steroide 19-nor è semplicemente un derivato della struttura base del nandrolone. Tutto ciò che serve per creare il nandrolone è la rimozione del 19° carbonio di uno steroide C19; questo è letteralmente tutto ciò che il nandrolone è a livello molecolare.

Ci troviamo quindi di fronte a uno steroide ibrido: qualcosa che sulla carta dovrebbe essere tecnicamente uno steroide C18 (a causa della mancanza di un 19° carbonio), ma non lo è.

Questo perché la rimozione del 19° carbonio agisce come una “coperta di sicurezza” contro la “facile” conversione degli estrogeni , piuttosto che alterare le funzioni di base dello steroide in modo significativo dal punto di vista anabolico.

Steroidi DHT

Gli steroidi DHT sono un tipo di steroide completamente diverso e di solito si trovano nei cicli di taglio efficaci, ma quando i 19-nor entrano in contatto con l’enzima 5-reduttasi, si convertono nel cosiddetto “diidronandrolone”.

Si possono facilmente riassumere questi due composti “finali” dicendo che uno è un derivato del testosterone, mentre l’altro è un derivato del nandrolone. È proprio questa forma derivata a fornire le caratteristiche di base di cui beneficiamo quando usiamo il deca o il trenbolone (anche se queste caratteristiche variano notevolmente a seconda del composto scelto).

Come risultato del processo di conversione, ci ritroviamo con uno steroide che ha una valutazione androgena di 37 e una valutazione anabolica di 125. Rispetto al testosterone, si tratta di una riduzione di 63 in termini di androgenismo e di un aumento di 25 in termini di anabolismo.

In questo modo, potrai beneficiare delle proprietà di costruzione muscolare e di ritenzione dell’azoto offerte dal testosterone, nonché di un aumento della forza di tutto rispetto, senza preoccuparti di dover affrontare un elevato rischio di problemi negativi legati all’androgenismo.

Un altro aspetto interessante da notare è che gli steroidi 19-nor sono progestinici (in quanto derivati del progesterone, come già detto). Ciò significa che (in una certa misura) imitano gli effetti offerti dal progesterone. Tuttavia, sono per il progesterone quello che il DHT è per il testosterone: sono derivati e non sono identici al loro ormone madre. Sebbene il progesterone sia spesso considerato un ormone “solo femminile” a causa del suo coinvolgimento nel processo di gravidanza, in realtà è un precursore sia degli estrogeni che del testosterone.

Di conseguenza, i composti 19-nor sono in grado di provocare un’impennata dei livelli di testosterone libero all’interno dell’organismo, poiché imitano fedelmente gli effetti offerti dal progesterone. Questo, a sua volta, migliora l'”atmosfera” anabolizzante di un individuo e aumenta l’efficacia degli altri steroidi che vengono ingeriti nello stesso momento. Questo è uno dei motivi per cui il deca viene spesso incluso come prodotto complementare al ciclo, invece di essere usato isolatamente: può ottimizzare notevolmente la potenza di qualsiasi ciclo in corso.

Un altro aspetto fondamentale di questa “emulazione” del progesterone è che il recupero delle articolazioni avviene in modo accelerato, poiché il progesterone è fondamentale per la sintesi del collagene e la densità del contenuto minerale osseo. Pertanto, gli effetti simili a quelli offerti dal nandrolone fanno sì che anche queste aree vengano potenziate. Dato che il progesterone riduce i livelli di prolattina nell’organismo (un ormone responsabile della manifestazione dell’allattamento dai capezzoli e di altre proprietà associate al sesso femminile) si potrebbe pensare che anche il nandrolone (essendo un derivato del progesterone) riduca i livelli di prolattina.

In realtà è così. Sia il trenbolone che il deca sono in grado di emulare questa caratteristica del progesterone riducendo i livelli di prolattina nell’organismo… ma non è tutto come sembra.

Stranamente, in alcuni utenti si verificano sintomi basati sulla prolattina (soppressione del desiderio sessuale / ginecomastia) indipendentemente dalla riduzione della prolattina presente quando si usa il deca o il trenbolone. Ci sono circa altrettante persone che affermano di non avere alcun problema e altrettante che affermano di aver avuto problemi in questo senso.

È chiaro quindi che l ‘insorgere o meno di questi problemi dipende in gran parte dal patrimonio genetico individuale. Ma perché si verificano questi problemi e qual è la causa? In realtà non ci sono prove scientifiche conclusive né dati di ricerca che possano dare un senso a questo aspetto del nandrolone e di altri composti 19-nor.

Ciò è dovuto in gran parte alla posizione anti-steroidea assunta dalla FDA e da quasi tutti gli altri enti governativi in merito all’uso di steroidi anabolizzanti: i ricercatori non vogliono avvicinarsi a proormoni e steroidi per effettuare studi. Sono sostanze troppo “tabù”. Per questo motivo, attualmente non abbiamo idea del perché si verifichino effetti collaterali simili alla prolattina quando si utilizzano nandrolone e trenbolone; le teorie includono l’ipotesi che in qualche modo stimolino la ghiandola pituitaria a rilasciare prolattina, mentre altre affermano che gli steroidi 19-nor devono interagire in un modo sconosciuto con la biochimica di una persona per produrre questi effetti.

Quest’ultima teoria è probabile, dato che l’anadrol, ad esempio, è un derivato del DHT e sulla carta non comporta alcun rischio di generare problemi estrogenici, eppure è potenzialmente uno degli steroidi più estrogenici (se non il più estrogenico) sul mercato. Perché? Non lo sappiamo. Sappiamo solo che l’uso di uno dei due composti può causare problemi di questo tipo in entrambi i casi. A patto che tu tenga presente questo aspetto, dovresti vivere un periodo relativamente privo di stress durante l’uso del deca, a patto che tu prenda le giuste contromisure, come vedremo in seguito.

Vantaggi

Tornando ai benefici positivi, il nandrolone imita così da vicino la “struttura” del testosterone che l’utente può godere di molti degli stessi benefici di base. Questi benefici sono:

  1. Aumenta la ritenzione di azoto (questo steroide è noto per i suoi potenti risultati in questo senso)
  2. Forza potenziata
  3. Miglioramento marginale della capacità di costruzione muscolare
  4. Aumento del rilascio dell’ormone della crescita e dell’IGF-1
Questo insieme al recupero migliorato di cui si è parlato in precedenza. Nel complesso, quindi, abbiamo un “pacchetto” di benefici positivi, tutti favorevoli a chi vuole avere un impatto positivo sul proprio fisico.

Si potrebbe affermare che il deca fa un po’ meglio di tutto quello che fa il testosterone, avendo un valore anabolico più alto ma senza un rischio elevato di problemi indesiderati (calvizie maschile, sbalzi d’umore, ecc.) a causa del suo basso valore di androgeni.

Sebbene sia forse ovvio che il deca non sia in grado di costruire un fisico in modo spettacolare di per sé, è giusto dire che i suoi benefici unici lo rendono un mezzo relativamente sicuro (grazie a un rischio veramente basso di insorgenza di problemi avversi) e veramente efficace per aumentare i benefici complessivi offerti nell’ambito di un ciclo più ampio, “impennando” positivamente i composti con cui si sinergizza.

I benefici del nandrolone in termini di ritenzione di azoto sono stati collegati sia alla fase di taglio che a quella di bulking, anche se in genere il deca viene utilizzato come parte di uno stack fuori stagione. In ogni caso, può essere utilizzato efficacemente in entrambe le fasi.

Deca-Durabolin