Per coloro che desiderano utilizzare la variante estere decanoato del nandrolone, ci sono diversi motivi per cui può rivelarsi vantaggioso se usato in modo appropriato come parte di un ciclo più ampio.
Benefici specifici del nandrolone

Per coloro che desiderano utilizzare la variante estere decanoato del nandrolone, ci sono diversi motivi per cui può rivelarsi vantaggioso se usato in modo appropriato come parte di un ciclo più ampio.
Benefici specifici del nandrolone
Vantaggi

I benefici specifici del nandrolone decanoato
Questi benefici includono, ma non si limitano a:
- Quando si utilizzano prodotti a base di esteri ad azione prolungata nell’ambito di un ciclo più ampio, questo prodotto si sinergizzerà perfettamente con essi e si prolungherà nel tempo grazie alla loro finestra di rilascio combinato nel sistema.
- Non dovrai somministrare questa variante con la stessa frequenza della variante NPP.
- Il rilascio del prodotto attivo dovrebbe essere più sostenuto nel corso del ciclo.
- Alcuni utenti trovano l’estere del nandrolone decanoato meno doloroso da iniettare
Quando si esegue un ciclo più lungo che prevede l’uso di esteri di lunga durata, è fondamentale che anche il nandrolone abbia un estere di lunga durata per garantire che tutti i composti utilizzati rimangano nel sistema e lavorino insieme per un periodo di tempo “reciprocamente vantaggioso”.

Questo tipo di ciclo sarebbe piuttosto complicato e richiederebbe un livello di conoscenza tecnica intermedio-avanzato per quanto riguarda i tempi e i tipi di estere a breve durata d’azione. Per farlo in modo efficace, dovresti utilizzare un tipo di steroide a breve durata d’azione per 6 settimane e un altro per le ultime 6 settimane di un ciclo di 12 settimane, ad esempio, incorporando il nandrolone decanoato per tutto il periodo.
Ancora più complicato, dovresti usare i tipi di steroidi giusti al momento giusto in base alla forza e alle proprietà individuali, ad esempio l’anadrol nella parte iniziale di un ciclo di bulking seguito dal dianabol con il deca che fa la sua “magia” durante tutto il ciclo. Ti forniremo un esempio di questo tipo di ciclo nella sezione dedicata ai cicli, ma per ora è importante che tu capisca che questo metodo di applicazione è possibile.
I benefici “di base” precedentemente menzionati sono il motivo principale per cui si può scegliere di utilizzare la variante estere decanoato rispetto alla versione fenilpropionato .
I benefici specifici del nandrolone fenilpropionato
L’estere fenilpropionato sarà vantaggioso per coloro che eseguono cicli di durata inferiore.
Per utilizzare con successo questa variante, devi assicurarti che anche gli altri prodotti con cui la usi siano ad azione breve.
I vantaggi unici dell’estere fenilpropionato sono:
- L’NPP è considerato da alcuni un composto più forte (almeno nel breve periodo) rispetto alla versione decanoata.
- L’NPP è perfettamente adatto a cicli più brevi
- Il NPP è il mezzo migliore per provare il nandrolone per la prima volta in termini di valutazione degli effetti collaterali, dato che non durerà a lungo nel sistema; se dovessero presentarsi, l’individuo non ne soffrirà per un periodo prolungato.
Realisticamente, mentre gli ultimi due vantaggi sono certamente veri, il primo è piuttosto aperto all’interpretazione.
Quando utilizzi l’NPP, avrai sicuramente una maggiore concentrazione di nandrolone nel tuo organismo rispetto alla versione decanoato , ma non riuscirai a mantenere questo livello di forza per un lungo periodo. Grazie alla presenza iniziale di un livello più elevato di prodotto, alcuni utenti affermano di poterne “sentire” maggiormente gli effetti.
Questo aspetto è in gran parte dovuto a una sorta di effetto placebo, ma è giusto dire che quando si assume NPP in dosi più elevate in un periodo di somministrazione di tre giorni a settimana, è difficile negare che i livelli complessivi del composto possano avere una potenza maggiore rispetto alla variante decanoata.
Tuttavia, per fare una differenza “reale”, è necessario che l’assunzione avvenga secondo le linee guida avanzate per il dosaggio. Tuttavia, è difficile stabilire se la sua efficacia diminuisca o meno quando il picco di “rilascio” diminuisce tra una dose e l’altra. In definitiva, è giusto dire che questo aumento di potenza “potenziato” non è né provato né indimostrato, ma è necessario valutare cosa fa sentire l’utente al meglio durante l’uso di questo steroide.
Se ritieni che la variante estere a più breve durata d’azione sia in grado di offrirti più “bang” per i tuoi soldi, allora sceglierla sarà probabilmente la cosa giusta da fare, almeno dal punto di vista del rinforzo mentale positivo. Se non pensi che ci sia alcuna differenza in termini di risultati reali misurabili alla fine di un ciclo e preferisci somministrare il tuo composto con minore frequenza, la variante decanoato è sicuramente l’opzione migliore per te.
Quello che non si può discutere (a meno che tu non stia eseguendo un ciclo piuttosto complesso o probabilmente eccessivamente complicato) è che dovresti sempre utilizzare la variante ad azione breve del nandrolone quando esegui un ciclo ad azione breve. Un’eccezione a questa regola potrebbe essere rappresentata dal caso in cui tu voglia utilizzarlo per un breve periodo di tempo nell’ambito di un ciclo più duraturo. Per quanto riguarda la teoria dell’uso combinato con l’estere decanoato, questo sarebbe un po’ complicato.
È probabile che tu voglia usarlo per un piccolo periodo di tempo alla fine di un ciclo di bulking come mezzo per consolidare i guadagni o anche per fornire una modesta impennata anabolica a metà ciclo, aumentando comunque la ritenzione di azoto come mezzo per preservare le basi che sono state già gettate con i composti precedenti.
Il testosterone enantato potrebbe fungere da “base” di lunga durata, mentre il dianabol (ad esempio) potrebbe essere utilizzato nella parte iniziale del ciclo e il deca nella parte finale. Potresti anche usare questi prodotti insieme per tutto il ciclo, anche se in questo caso la finestra di utilizzo del testosterone enantato finirebbe per estendersi oltre il tempo di utilizzo attivo degli altri due composti ad azione più breve. Probabilmente sarebbe meglio fare un ciclo di soli esteri a breve durata d’azione.
In alternativa, potresti semplicemente utilizzare un estere propionato per 6 settimane e l’altro per le ultime 6 settimane, come nell’esempio dell’estere decanoato, con il testosterone enantato alla base dell’intero ciclo per un periodo di 12 settimane.
Senza entrare ulteriormente nel dettaglio di questo metodo di utilizzo, ciò che è importante capire per ora è che è certamente possibile eseguire un ciclo combinato di esteri: è solo complicato. Per quanto riguarda la praticità e l’accessibilità nell’uso del nandrolone da parte di un principiante o di un utente intermedio, si può tranquillamente affermare che eseguire cicli che contengono esteri della stessa varietà sarà nel complesso molto più semplice, almeno fino a quando non si svilupperà una maggiore esperienza anabolica.
I benefici specifici delle miscele di nandrolone
I benefici dell’uso di una miscela di nandrolone dovrebbero teoricamente trovarsi a metà strada tra i due tipi di esteri e fornire una soluzione “migliore di tutti i mondi”.
La realtà è certamente discutibile (come già detto in precedenza), ma è bene informarsi bene prima di decidere se un mix sia o meno la scelta giusta da fare.
I fatti sono questi:
- Le miscele di nandrolone possono teoricamente fornire un’impennata di integrazione iniziale del prodotto seguita da una finestra di “rilascio” prolungata nell’organismo
- In teoria, i livelli attivi di nandrolone non dovrebbero mai diminuire nel corso del ciclo.
- La frequenza di somministrazione sarà teoricamente simile a quella dell’uso della variante decanoata
- Un mix di nandrolone può essere utilizzato con grande efficacia come parte di un ciclo di estere di lunga durata.
Di conseguenza, dovresti scegliere un mix di nandrolone rispetto alla versione standard di decanoato o quest’ultima scelta ti fornirà semplicemente gli stessi benefici?
In realtà, l’intero concetto di mix può essere un po’ fuorviante.
Il componente fenilpropionato di alcune varianti di mix può essere pari a 50 mg per 300 mg di nandrolone (mentre gli altri componenti sono costituiti da esteri più duraturi).
Una dose di propionato così bassa difficilmente raggiungerebbe il picco di forza che la maggior parte degli utilizzatori di prop si aspetta quando usa il composto. Per questo motivo, è improbabile che un utilizzatore di mix sperimenti davvero un “picco” iniziale nel rilascio di nandrolone come si aspetterebbe.
Una dose così ridotta servirebbe semplicemente a permettere allo steroide di entrare nel sistema in modo abbastanza “normale” , prima che i suoi livelli attivi vengano sostenuti grazie agli esteri a lunga durata inclusi.
Per questo motivo, è probabile che non ci siano reali vantaggi nell’utilizzare una miscela rispetto all’estere decanoato standard; entrambi forniranno semplicemente un rilascio prolungato di nandrolone nel sistema.
Un vantaggio che potremmo concludere è che gli esteri “intermedi” inclusi nelle miscele di questa varietà (hanno un tempo di rilascio che si colloca a metà strada tra gli esteri propionato e decanoato) possono servire a garantire che i livelli di nandrolone rimangano più “stabili” in termini di aumento costante e potenza nel corso del ciclo rispetto all’estere decanoato standard.
Si tratta però di un’ipotesi teorica e, in definitiva, non ci sono prove concrete a sostegno di questa teoria. Pertanto, il fatto che una miscela di nandrolone sia più o meno vantaggiosa rispetto agli altri tipi di esteri standard dipende in gran parte dall’opinione personale.