Dieta e nutrizione

Dieta e nutrizione

La guida alla dieta del Deca Durabolin (Nandrolone)

Oltre ad allenarsi correttamente, mantenere una dieta appropriata è fondamentale per ottenere risultati eccezionali da qualsiasi ciclo di steroidi.

La tua dieta non cambierà utilizzando un composto all’altro. Quindi, se riesci a stabilire delle abitudini alimentari sane e basate sulle tue caratteristiche individuali, hai praticamente tutti gli AAS a disposizione.

Di seguito ti mostreremo come impostare la tua dieta, ma tieni presente che è importante ascoltare il tuo corpo e monitorare i tuoi progressi. I piani dietetici come questo sono una guida piuttosto che un manualee ti lasciano la libertà di apportare modifiche in base alle necessità.

Quante calorie dovrei mangiare?

Per costruire una quantità decente di muscoli magri devi sapere quante calorie mangiare ogni giorno. Se non tieni sotto controllo questo aspetto, quasi sicuramente non mangerai abbastanza per sfruttare i benefici di Deca. Il totale delle calorie giornaliere varia a seconda dei giorni di allenamento e dei giorni di riposo.

Ciclo di bulking

Nei giorni di riposo consumerai 18 calorie per chilo di peso corporeo
Nei giorni di allenamento consumerai 20 calorie per chilo di peso corporeo.

Ciclo di taglio

Nei giorni di riposo consumerai 12 calorie per chilo di peso corporeo
Nei giorni di allenamento consumerai 14 calorie per chilo di peso corporeo
Un punto che vale la pena approfondire è la necessità di monitorare i tuoi progressi e di modificare la tua dieta. Se il tuo obiettivo è il bulking e non stai aumentando di peso in modo costante, aggiungi altre 200 calorie al giorno alla tua dieta e continua a modificarla finché non ottieni i risultati che cerchi. Se stai tagliando e non stai facendo progressi, riduci di altre 200 calorie al giorno e continua a monitorare la tua percentuale di grasso corporeo. Questi totali possono essere modificati fino a quando non inizierai a ottenere dei risultati.

Rapporti di macronutrienti

Ovviamente sappiamo che non tutte le calorie sono uguali e che sono composte da diversi macronutrienti. Il corretto rapporto tra i macronutrienti è importante per ottenere una massa muscolare magra di qualità che si mantenga facilmente anche dopo la fine del ciclo.

Per aiutarti a calcolare la suddivisione dei macronutrienti, puoi trovare un calcolatore online su http://macronutrientcalculator.com/ – È particolarmente utile perché ti fornisce la suddivisione per le diete ad alto/moderato/basso contenuto di carboidrati e anche per le diete cheto.

Quando esamini le percentuali di micronutrienti della tua dieta, devi arrivare a un totale del 100%. Pertanto, se stai consumando una quantità maggiore di un macronutriente, devi diminuire un altro macronutriente in modo che il totale rimanga sempre al 100%. Indipendentemente dal tuo obiettivo, il fabbisogno proteico deve essere soddisfatto per primo, quindi i totali di grassi e carboidrati devono essere regolati di conseguenza.

Proteine

Fornire al tuo corpo un apporto costante di proteine è essenziale per ottenere risultati ottimali. Quando le proteine vengono digerite, vengono scomposte in specifici aminoacidi. Questi aminoacidi hanno funzioni specifiche e costituiscono la maggior parte della materia solida del corpo (pelle, organi, ossa e muscoli). Il nostro corpo non è in grado di sintetizzare gli aminoacidi, quindi dobbiamo assumerne una quantità adeguata dagli alimenti.

Le proteine stesse sono composte da diversi elementi, tra cui ossigeno, azoto, carbonio e idrogeno. Fornendo al tuo corpo una quantità adeguata di proteine, otterrai un bilancio positivo dell’azoto (uno stato anabolico). Questo è ciò che ti permette di costruire muscoli.

Se invece non assumi abbastanza proteine al giorno, crei un bilancio azotato negativo e il tuo corpo entra in uno stato catabolico. In questo caso, il tuo corpo non ha abbastanza proteine ed energia per alimentarsi e inizia a demolire i muscoli per usarli come energia. Questo può essere evitato assicurandosi di assumere circa 30-40 g di proteine a ogni pasto. In questo modo il tuo corpo sarà in uno stato anabolico per tutto il giorno. Le proteine in eccesso vengono convertite in energia da utilizzare per il tuo corpo.

Carboidrati

Tuttavia, piuttosto che bruciare le proteine come energia, è preferibile consumare i carboidrati. I carboidrati sono la principale fonte di energia per il tuo corpo. Inoltre, i carboidrati reintegrano le scorte di glucosio e glicogeno per evitare la stanchezza.

Il tempismo è importante quando consumi carboidrati. Se assunti troppo tardi nella giornata, il tuo corpo li immagazzinerà come grasso. L’ideale sarebbe consumare la maggior parte dei carboidrati al mattino, riducendoli man mano che la giornata prosegue. La sera dovresti invece optare per un pasto ad alto contenuto di proteine. Il motivo è che alla fine della giornata stai spendendo meno energia e ti stai preparando a dormire, quindi mentre il tuo bisogno di proteine non cambia, quello di carboidrati diminuisce.

Esistono diversi metodi per l’assunzione di carboidrati e il motivo è che il corpo delle persone risponde in modo diverso. Alcune persone trovano efficace eliminare completamente i carboidrati durante una dieta, altre preferiscono fare un ciclo di carboidrati giornaliero, mentre una credenza popolare vuole che una volta stabilito il totale giornaliero di proteine e grassi, si debba riempire il resto con i carboidrati. Sta a te decidere quale metodo scegliere.

Grassi

I grassi, insieme ai carboidrati, vengono utilizzati come energia dall’organismo. I grassi sono anche un nutriente necessario per la salute e il benessere. Il tuo corpo ha bisogno di una certa quantità di grassi per funzionare correttamente. I grassi sono responsabili della costruzione delle cellule e sono coinvolti nella regolazione della maggior parte dei processi corporei quotidiani. I grassi monoinsaturi riducono il rischio di malattie cardiovascolari e anche i grassi saturi sono stati riclassificati come essenziali per il corretto funzionamento delle membrane cellulari.

Dal punto di vista del taglio, la sostituzione dei carboidrati con l’aumento dei grassi crea le condizioni per una perdita di grasso ottimale. L’insulina, che viene rilasciata dal tuo corpo in proporzione alla quantità di carboidrati che mangi, funziona come un controllore del traffico quando si tratta di suddividere l’alimentazione. Pertanto, quando si abbassano i livelli di insulina (mangiando meno carboidrati), il corpo è in grado di accedere più facilmente ai depositi di grasso per utilizzarli come energia, con una conseguente diminuzione della percentuale di grasso corporeo.

L’effetto saziante del consumo di grassi è un aspetto che dovresti sfruttare al massimo. I grassi sazianti ti aiutano a sentirti pieno. Quando i grassi entrano nell’intestino tenue, innescano una cascata di segnali, tra cui il rilascio degli ormoni CCK e PYY. Questi due ormoni svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione dell’appetito e ti fanno sentire soddisfatto e sazio.

Integratori

Se il tuo obiettivo è aumentare i muscoli, diventare più forte o ridurre la percentuale di grasso corporeo, gli integratori sono essenziali quanto l’allenamento e la dieta. Gli integratori non solo ti aiutano a colmare le lacune nutrizionali della tua dieta, ma ti aiutano anche a ottenere i massimi risultati in termini di dimensioni e forza muscolare. L ‘integrazione è un must per chi vuole ottenere risultati eccezionali e costanti. Ecco gli integratori essenziali di cui hai bisogno.

Creatina

La creatina è un prodotto che mantiene le sue promesse. Ti fornisce la maggior parte dell’energia necessaria per gli esercizi brevi e intensi (come il sollevamento pesi, lo sprint, ecc.). Può migliorare il recupero e aumentare le dimensioni e la forza dei muscoli.

La creatina viene prodotta naturalmente dall’organismo a partire dagli aminoacidi e si trova anche in alimenti ricchi di proteine come la carne e il pesce. Tuttavia, per assumere un’adeguata quantità di proteine, dovresti mangiare molti di questi alimenti e far esplodere la tua quantità di calorie giornaliere nel tentativo di farlo, quindi ha senso integrare con la creatina.

Funziona aiutando a rigenerare una molecola chiamata adenosina trifosfato (ATP). Quando le scorte di creatina dei tuoi muscoli si esauriscono, la produzione di ATP si interrompe e il tuo livello di energia cala drasticamente. Integrando la creatina ti assicurerai di avere abbastanza energia per affrontare gli allenamenti e recuperare in tempo per quelli successivi.

BCAA

Gli aminoacidi a catena ramificata (BCAA) svolgono due funzioni principali. Aiutano a costruire la massa muscolare durante la massa e proteggono dal catabolismo (perdita di massa muscolare causata dalla disgregazione delle proteine) durante i tagli.

La perdita di massa muscolare avviene perché il corpo aumenta la disgregazione delle proteine per liberare gli aminoacidi dal muscolo da utilizzare come carburante. Se a ciò si aggiunge il fatto che la sintesi proteica diminuisce in questo periodo a causa del ridotto apporto energetico, si ottiene la ricetta perfetta per una perdita muscolare consistente.

Questo problema è facilmente reversibile con l’assunzione di un integratore di BCAA. I BCAA stimolano la sintesi proteica e aumentano la sintesi delle funzioni cellulari responsabili della sintesi proteica. Contemporaneamente, i BCAA diminuiscono l’attività dei componenti e l’espressione dei complessi che controllano la disgregazione delle proteine. Pertanto, sono in grado di prevenire il catabolismo e di fornire l’ambiente ottimale per integrare la tua dieta con le proteine.

Proteine in polvere

Le proteine sono utilizzate per la produzione e la crescita del tessuto muscolare. Inoltre, contribuiscono alla produzione di acidi nucleici, enzimi, ormoni e componenti della struttura immunitaria. Senza proteine il nostro corpo non potrebbe crescere e non saremmo in grado di svolgere molte delle funzioni necessarie per sostenere la vita.

Il modo migliore per assumere proteine (e tutti i nutrienti) è il cibo solido, ma quando sei attento ai tuoi macro, a volte può essere difficile assumere la quantità di proteine necessaria senza superare la tua quota calorica giornaliera o consumare grassi nascosti. È qui che le polveri proteiche e gli integratori si rivelano utili. È un modo per controllare esattamente la densità calorica perché con le polveri proteiche sai esattamente quali sono i macro e i micro nutrienti.

Integratori specifici di Deca

Esistono alcuni integratori e protezioni che sono raccomandati per mantenerti al sicuro durante un ciclo o uno stack di Deca. Si consiglia vivamente di utilizzarli, in quanto alti livelli di estrogeni e prolattina possono portare a diversi effetti collaterali indesiderati, come ginecologia e ritenzione idrica.

Un inibitore dell’aromatasi è necessario per mantenere gli estrogeni in un range basso e normale. L’Aromasin, assunto con 10 mg a giorni alterni, è sufficiente a prevenire l’insorgere di problemi estrogenici.

È necessario anche un farmaco antiprolattinico per mantenere la prolattina nel range basso-normale. Si consiglia l’assunzione di cabergolina 0,25 mg a giorni alterni.

Deca-Durabolin