Guida all'allenamento con Deca Durabolin
<[et_pb_line_break_holder] -->
Guida all'allenamento con Deca Durabolin
<[et_pb_line_break_holder] -->
Guida alla formazione
Quando sei pronto per iniziare un ciclo di steroidi, è assolutamente necessario che tu abbia una conoscenza approfondita del tuo corpo e della tua salute.e comprendere le strategie di allenamento ottimali e le metodologie chiave come l’allenamento progressivo della resistenza, l’allenamento composto, l’allenamento di isolamento, i drop set e così via.
Probabilmente il motivo più importante per cui devi avere esperienza in palestra prima di iniziare un ciclo è quello di evitare infortuni. Ci vuole tempo per sviluppare un tessuto connettivo forte, tendini e un sistema nervoso in grado di gestire un carico estremamente pesante in modo costante durante l’allenamento. Se ti prendi il tempo necessario per costruire correttamente questi sistemi prima di un ciclo, trarrai immensi benefici dall’uso di Deca Durabolin.
Una delle cose migliori degli steroidi è che ti permettono di allenarti più duramente di quanto saresti in grado di fare altrimenti, con un volume e una frequenza più elevati e un’intensità molto maggiore. Questo è sempre un pomo della discordia con le persone che non fanno uso di steroidi, che si arrabbiano quando viene sollevato questo argomento. Il semplice fatto è che il miglior tempo di recupero e il miglior flusso sanguigno ti permettono di eseguire drop set e super set durante ogni allenamento e di recuperare più velocemente rispetto a quando non sei in ciclo, il che mi porta al prossimo punto.
Allenamenti
Anche se non esiste un allenamento fisso o preferito quando si assumono AAS, il consenso generale è che ci si deve allenare molto più intensamente quando si è in ciclo. Di seguito sono riportati due allenamenti molto diffusi che favoriscono un enorme aumento dei muscoli e della forza con il Nandrolone. È assolutamente necessario riposare nei giorni di riposo perché questi allenamenti mettono a dura prova tutto il tuo corpo, compreso il sistema nervoso centrale.
5 giorni di pausa
Probabilmente l’allenamento più popolare del momento è la suddivisione in 5 giorni. L’idea è quella di allenare una parte del corpo al giorno per 5 giorni e poi riposare per 2 giorni. Quando si esegue questo allenamento, le braccia devono essere sottoposte a 3 serie da 6-8 ripetizioni. Tutto il resto deve essere eseguito con 4 serie da 6-8 ripetizioni.
Lunedì - Petto
- <[et_pb_line_break_holder]>
- Incline DB Press <[et_pb_line_break_holder]>
- DB Flyes <[et_pb_line_break_holder]>
- Pressa con bilanciere piatto <[et_pb_line_break_holder]>
- Decline DB Press <[et_pb_line_break_holder]>
- Flessioni <[et_pb_line_break_holder]>
Martedì - Gambe
- <[et_pb_line_break_holder]>
- Alzate dei polpacci <[et_pb_line_break_holder]>
- Curl degli arti inferiori <[et_pb_line_break_holder]>
- Estensione delle gambe <[et_pb_line_break_holder]>
- Squat <[et_pb_line_break_holder]>
- Hack Squat/Trap Bar <[et_pb_line_break_holder]>
Mercoledì - Indietro/Trappole
- <[et_pb_line_break_holder]>
- Deadlift <[et_pb_line_break_holder]>
- One Arm DB Row <[et_pb_line_break_holder]>
- Fila BB con piegamento <[et_pb_line_break_holder]>
- Lat Pulldown <[et_pb_line_break_holder]>
- T-Bar Row <[et_pb_line_break_holder]>
Giovedì - Braccia
- <[et_pb_line_break_holder]>
- Preacher Curls <[et_pb_line_break_holder]>
- Pressa francese in piedi <[et_pb_line_break_holder]>
- Push Downs <[et_pb_line_break_holder]>
- Riccioli a martello <[et_pb_line_break_holder]>
- BB Curls <[et_pb_line_break_holder]>
- Panca a presa stretta <[et_pb_line_break_holder]>
Venerdì - Spalle
- <[et_pb_line_break_holder]>
- Spallucce <[et_pb_line_break_holder]>
- Military Press <[et_pb_line_break_holder]>
- Seated DB Raise <[et_pb_line_break_holder]>
- Alzata frontale <[et_pb_line_break_holder]>
- Ripetizioni di DB verticale <[et_pb_line_break_holder]>
- Flyes DB inversi <[et_pb_line_break_holder]>

Sabato e domenica
- <[et_pb_line_break_holder]>
- Riposo <[et_pb_line_break_holder]>
Allenamento adattativo per l’ipertrofia di potenza (PHAT Routine)
Durante questo allenamento ogni parte del corpo viene allenata due volte a settimana. I primi due giorni della settimana sono suddivisi in giorni di potenza superiore e inferiore. Seguono un giorno di riposo. Poi 3 giorni di allenamento di bodybuilding orientato all’ipertrofia. Nei giorni dedicati all’ipertrofia devi concentrarti sul movimento esplosivo dei pesi con non più di 90 secondi di riposo tra una serie e l’altra. Nei giorni di potenza, il tuo obiettivo è spostare il peso pesante a tutti i costi. Assicurati di riposare a sufficienza tra una serie e l’altra per essere pronto per la successiva, anche se questo significa un riposo di 4-5 minuti. Durante i giorni di potenza devi adottare una mentalità di POTENZA
Lunedì - Potenza della parte superiore del corpo
- <[et_pb_line_break_holder]>
- Piegati o Pendlay Rows (3x 3-5) <[et_pb_line_break_holder]>
- Trazioni con peso (2 x 6-10) <[et_pb_line_break_holder]>
- Rack Chins (2 x 6-10) <[et_pb_line_break_holder]>
- Pressa piatta DB (3 x 3-5) <[et_pb_line_break_holder]>
- Tuffi ponderati (2 x 6-10) <[et_pb_line_break_holder]>
- Seated DB Shoulder Press (3 x 6-10) <[et_pb_line_break_holder]>
- Curl alla barra EZ (3 x 6-10) <[et_pb_line_break_holder]>
- Schiacciasassi (3 x 6-10) <[et_pb_line_break_holder]>
Martedì - Potenza della parte inferiore del corpo
- <[et_pb_line_break_holder]>
- Squat (3 x 3-5) <[et_pb_line_break_holder]>
- Hack Squat (2 x 6-10) <[et_pb_line_break_holder]>
- Leg extension (2 x 6-10) <[et_pb_line_break_holder]>
- Sollevamenti a gamba tesa (3 x 5-8) <[et_pb_line_break_holder]>
- Curl per gli arti inferiori (2 x 6-10) <[et_pb_line_break_holder]>
- Alzate di polpacci in piedi (3 x 6-10) <[et_pb_line_break_holder]>
- Alzate di polpacci seduti (2 x 6-10) <[et_pb_line_break_holder]>
Giovedì - Ipertrofia di schiena e spalle
- <[et_pb_line_break_holder]>
- Piegamenti o Pendlay Rows (6 x 3 ripetizioni con il 70% del massimo normale di 5 ripetizioni) <[et_pb_line_break_holder]>
- Rack Chins (3 x 8-12) <[et_pb_line_break_holder]>
- Voga con cavo da seduti (3 x 8-12) <[et_pb_line_break_holder]>
- DB Rows (2 x 12-15) <[et_pb_line_break_holder]>
- Pulldown a presa stretta (2 x 15-20) <[et_pb_line_break_holder]>
- Seated DB Press (3 x 8-12) <[et_pb_line_break_holder]>
- Rows verticali (2 x 12-15) <[et_pb_line_break_holder]>
- Alzate laterali della lat (3 x 12-20) <[et_pb_line_break_holder]>
Venerdì - Ipertrofia della parte inferiore del corpo
- <[et_pb_line_break_holder]>
- Squat (6 x 3 con il 70% delle normali 5 ripetizioni massime) <[et_pb_line_break_holder]>
- Hack squat (3 x 8-12) <[et_pb_line_break_holder]>
- Leg Press ( 2 x 12-15) <[et_pb_line_break_holder]>
- Leg Extension (3 x 15-20) <[et_pb_line_break_holder]>
- Deadlift rumeno (3 x 8-12) <[et_pb_line_break_holder]>
- Curl per gli arti inferiori (2 x 15-20) <[et_pb_line_break_holder]>
- Leg Curl da seduti (2 x 15-20) <[et_pb_line_break_holder]>
- Alzate di polpacci da asino (4 x 15-20) <[et_pb_line_break_holder]>
- Alzate di polpacci da seduti (3 x 15-20) <[et_pb_line_break_holder]>
Sabato - Ipertrofia di petto e braccia
- <[et_pb_line_break_holder]>
- Flat DB Press (6 x 3 con il 70% del massimo normale di 5 ripetizioni) <[et_pb_line_break_holder]>
- Incline DB Press (3 x 8-12) <[et_pb_line_break_holder]>
- Hammer Strength Chest Press (3 x 12-15) <[et_pb_line_break_holder]>
- Flyes con cavi inclinati (2 x 15-20) <[et_pb_line_break_holder]>
- Curl Preacher alla barra EZ (3 x 8-12) <[et_pb_line_break_holder]>
- Curl di concentrazione DB (2 x 12-15) <[et_pb_line_break_holder]>
- Spider Curls (2 x 15-20) <[et_pb_line_break_holder]>
- Estensione dei tricipiti alla barra EZ (3 x 8-12) <[et_pb_line_break_holder]>
- Pressdown ai cavi (2 x 12-15) <[et_pb_line_break_holder]>
- Calci ai cavi (2 x 15-20) <[et_pb_line_break_holder]>
Mercoledì
- <[et_pb_line_break_holder]>
- Riposo <[et_pb_line_break_holder]>
Domenica
- <[et_pb_line_break_holder]>
- Riposo <[et_pb_line_break_holder]>