Potrai trovare il nandrolone in diverse forme: tutte queste forme offrono gli stessi risultati, ma ciò che le differenzia è la velocità con cui questi risultati vengono raggiunti.

I vari esteri del nandrolone

Questa velocità è dettata da un elemento noto come "estere".

Troverai il nandrolone in diverse forme: tutte queste forme offrono gli stessi risultati, ma la loro differenza sta nella velocità con cui questi risultati vengono raggiunti.

I vari esteri del nandrolone

Questa velocità è dettata da un elemento noto come "estere".

Ester

Un estere è semplicemente un derivato dell’acido carbossilico e lo troverai attaccato a molti articoli di uso quotidiano per determinare il modo in cui si forma. Sono presenti in ogni tipo di prodotto, dagli oli ai grassi, fino ai prodotti idrosolubili. È la natura stessa degli esteri a creare questa differenza di costituzione tra questi prodotti.

I grassi, ad esempio, sono “densi”, mentre gli elementi solubili in acqua non lo sono e possono dissolversi rapidamente se messi a contatto con l’acqua. Quando gli esteri sono legati agli steroidi, influenzano anche la costituzione di questi ultimi.

Quando la costituzione è influenzata, vengono assorbiti dal nostro corpo a velocità diverse l’uno dall’altro. L’estere decanoato , per esempio, è l’estere più duraturo di tutti e fa sì che qualsiasi prodotto a cui è collegato abbia una vita attiva nell’organismo di circa 14 e fino a 21 giorni. L’estere propionato di base, invece, ha un’emivita di appena 24 ore. Sebbene non alterino drasticamente la struttura di uno steroide, modificano la nostra “esperienza” con esso.

Ora valuteremo gli esteri più comuni che si incontrano quando si cerca il nandrolone – questa sezione è stata creata sia per scopi informativi generali sia per aiutare coloro che si pongono la domanda “qual è l’emivita del deca?”.

Queste analisi dei vari tipi di esteri contribuiranno a fornire una risposta chiara su questo aspetto del prodotto.

Nandrolone decanoato

Caratterizzata dall’inclusione dell’estere decanoato, i vantaggi della deca durabolin risiedono principalmente nella somministrazione meno frequente richiesta quando la si integra in un ciclo.

Funziona incredibilmente bene se integrato in un ciclo “a combustione rallentata” in cui tutti i prodotti utilizzati presentano esteri enantati di qualche tipo, il che significa che tutti i prodotti inclusi vengono rilasciati nel sistema a un ritmo più lento rispetto a un ciclo con esteri corti.

A parte il lento rilascio e la riduzione della frequenza di somministrazione, non c’è alcun vantaggio in più nell’uso della variante decanoata rispetto a quella fenilpropionata.

Nandrolone fenilpropionato

Comunemente chiamata “NPP”, questa è stata la prima variante di nandrolone disponibile in commercio. È interessante notare che il nome NPP e il nome popolare “deca” (chiamato così a causa dell’estere decanoato che dà al prodotto la sua abbreviazione) sono spesso utilizzati in modo completamente separato, tanto che molti credono che si tratti di due composti completamente diversi.

Ovviamente non è così: entrambe le varianti sono nandrolone, ma si fanno strada nell’organismo a ritmi diversi. La differenza principale tra le due varianti è che il fenilpropionato ha una vita attiva di circa 4,5 giorni nel sistema, mentre l’estere decanoato ha una vita attiva compresa tra 15 e 21 giorni.

Questo significa semplicemente che la variante NPP deve essere somministrata più regolarmente. Inoltre, l’utente riceverà una “spinta” iniziale più forte rispetto alla variante con decanoato.

Ciò significa che i livelli dello steroide saranno immediatamente più alti ma si “appiattiranno” più velocemente. Di conseguenza, è possibile ottenere ottimi risultati con entrambi gli steroidi in scenari leggermente diversi.

Altre varianti del nandrolone

Esistono diverse miscele di nandrolone, tutte contenenti una serie di esteri diversi.

Alcuni dei nomi comuni di queste miscele sono:

  • Decabolone
  • Nandromix
  • Dinadrol
  • Decamax

Alcuni dei prodotti elencati contengono un mix di quattro tipi di esteri diversi (in modo quasi identico alla variante del testosterone sustanon) mentre altri contengono semplicemente un mix di esteri fenilpropionato e decanoato.

Tutti i prodotti sopra citati sono di natura simile, anche se si differenziano per il loro contenuto di esteri.

Quali sono i benefici? Teoricamente otterrai una dose di nandrolone ad azione rapida grazie all’inclusione dell’estere fenilpropionato, seguita da un rilascio prolungato nel corso del ciclo.

Per quanto riguarda le quattro miscele di esteri, in teoria il rilascio di nandrolone non dovrebbe mai “calare” durante il ciclo. Ciò è dovutoagli esteri “a medio termine” che colmano quello che potrebbe essere identificato come un divario tra gli esteri propionato e decanoato, rispettivamente estremamente brevi e estremamente lunghi.

Sebbene questo “gap” non venga colmato con la variante a due esteri, in teoria otterrai lo stesso beneficio, in quanto otterrai un rilascio immediato e successivo “a goccia”.

Il fatto che gli esteri a medio termine facciano o meno una qualche differenza evidente in termini di potenza del prodotto dipende in gran parte dalla percezione dell’utente.

È certamente difficile negare i vantaggi teorici offerti da entrambi i mix, ma nonostante ciò, le persone spesso si lasciano prendere troppo dall’entusiasmo per i mix, credendo che una combinazione di più elementi si adatti perfettamente alla loro mentalità “più è uguale a più”.

Tuttavia, quasi sicuramente non sarà così; acquista un mix come questo basandoti sulla praticità e sulla possibilità di un aumento minimo della forza del prodotto sostenuto, piuttosto che sulla premessa che porterà a risultati significativamente maggiori. In caso contrario, è probabile che tu vada incontro a una delusione.

Deca-Durabolin